ab9068efb3967f7f2b711cd5b0779f4355be91eb

Condivi questa pagina con chi vuoi

CISL FP MONZA BRIANZA LECCO 

CONTATTO
DOVE SIAMO
SOCIAL

LE NOTIZIE CISL FP MONZA BRIANZA LECCO

fp.monzabrianzalecco@cisl.it

Via Dante, 17/a - 20052 Monza Brianza

Via Besonda, 11 – 23900 Lecco


twitter
facebook

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala malfunzionamento  Photo Credits

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Non rinunciare ad essere aggiornato: per te e per il tuo lavoro, per la famiglia e per i tuoi diritti

Monza Brianza 039 239 9270 - Lecco 0341 275 573

Informativa sulla privacy

CISL FP Monza Brianza Lecco. Albi pedagogisti e educatori socio pedagogici: troppi ritardi. Servono risposte

2025-07-31 11:12

CISL FP Monza Brianza Lecco

Pubblico Impiego, cisl-fp-monza-brianza-lecco, cisl-funzione-pubblica-monza-brianza-lecco, cisl-monza-brianza-lecco, cisl-fp, albo-dei-pedagogisti, albo-educatori-professionali-sociopedagogici,

CISL FP Monza Brianza Lecco. Albi pedagogisti e educatori socio pedagogici: troppi ritardi. Servono risposte

Troppa inerzia per gli albi di pedagogisti e di educatori professionali socio pedagogici: dopo oltre un anno dall’entrata in vigore della legge mancano i decret

testa-post.jpg
copia-di-test-educatori-(2).jpeg

Troppa inerzia! La legge 55/2024 prevede l’iscrizione obbligatoria agli albi dei pedagogisti e degli educatori socio pedagogici per poter esercitare le professioni di pedagogista, educatore socio-pedagogico ed educatore dei servizi educativi per l’infanzia. A oltre un anno dall’entrata in vigore della legge mancano i decreti attuativi e gli albi non sono stati ancora istituiti.

Quali sono i problemi?
 

  •  I Tribunali non accettano più le domande di iscrizione agli albi.
  •  Il termine del 31 marzo 2025 viene erroneamente interpretato come scadenza definitiva.
  • Alcune amministrazioni bloccano assunzioni e concorsi richiedendo l’iscrizione a un albo che di fatto non esiste ancora.
  • I professionisti abilitati rischiano di non poter lavorare, anche se hanno i titoli.
copia-di-test-educatori-(6).jpeg

 Scarica locandina pdf


Confusione? Decisamente troppa! La CISL FP prende posizione su questa inaccettabile situazione di stallo e chiede risposte e provvedimenti immediati.  

COSA CHIEDIAMO COME CISL FP

Un intervento urgente dei Ministeri competenti (Giustizia, PA, Università) per:
 

  • Garantire continuità occupazionale
  • Scongiurare esclusioni illegittime dai concorsi
  • Riconoscere il diritto a lavorare per tutti i professionisti abilitati

Appare evidente che non si può restare immobili mentre migliaia di lavoratrici e lavoratori
rischiano l’esclusione! La CISL FP è da sempre al fianco di chi opera nei servizi educativi, socio-educativi e sociosanitari: servono certezze normative e tutele occupazionali concrete.

coda-post.jpg