ab9068efb3967f7f2b711cd5b0779f4355be91eb

Condivi questa pagina con chi vuoi

CISL FP MONZA BRIANZA LECCO 

Gruppo cisl
CONTATTO
DOVE SIAMO
SOCIAL

fp.monzabrianzalecco@cisl.it

Via Dante, 17/a - 20052 Monza Brianza

Via Besonda, 11 – 23900 Lecco


twitter
facebook

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala malfunzionamento  Photo Credits

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Monza Brianza 039 239 9270 - Lecco 0341 275 573

Informativa sulla privacy

IL NOSTRO TEAM

Scopri chi siamo

immagine

UN SINDACATO DI PROSSIMITA'
UN TEAM SEMPRE ATTIVO

Gruppo cisl

E non potrebbe essere diversamente vista la geografia sindacale che ci siamo impegnati a servire, un territorio che si estende dalla provincia di Monza Brianza sino a quella di Lecco comprendendo numerose realtà lavorative di afferenza alla CISL FP. Per questo i nostri iscritti possono contare su un team molto dinamico e su due sedi operative quali punti di riferimento fondamentali. Quanto per offrire a lavoratrici e lavoratori un supporto attivo ed una presenza costante, elementi chiave del sindacato di prossimità che abbiamo deciso di essere.

PER ESSERE SEMPRE PIU' VICINI AI NOSTRI ISCRITTI E NELLE AZIENDE O NEGLI ENTI IN CUI ESSI LAVORANO
PER POTER OPERARE AL MEGLIO NELLE REALTA' LOCALI CON COMPETENZA E GRANDE CONOSCENZA DEL TERRITORIO
PER ESSERE TEMPESTIVI ED EFFICACI NELLA TRATTATIVA, NELLA TUTELA, NELL'ASSISTENZA DEI NOSTRI ISCRITTI

CI METTIAMO LA FACCIA

Uomo cisl
donna cisl
uomo cisl

RICHAR CARBAJAL

CRISTINA COPES

NICOLA TURDO

Contatto:  r.carbajal@cisl.it

Contatto:  c.copes@cisl.it

Contatto:  n.turdo@cisl.it

STORIE: RICHAR, DELEGATO CON L’ARMA DELL’EMPATIA

Sensibilità ed educazione, ma anche determinazione. Sono «le armi» con le quali combatte tutti i giorni Richar Carbajal, delegato Cisl alla Casa Ragazzi Onlus di Olgiate Molgora (Lc). Anche lui è presente alla Conferenza Nazionale Organizzativa della Cisl che si tiene in questi giorni a Roma sui temi delle periferie, dei giovani, del lavoro.

L’impegno di Richar e il suo essere lavoratore e sindacalista, in un settore delicato come quello dell’assistenza, arriva da lontano. «Io sono peruviano – racconta -. Vengo da Apurimac, una regione andina nel Sud. Lavoravo nel settore informatico con particolare attenzione alla comunicazione. Nel mio Paese non avevo grandi opportunità, così ho deciso di emigrare e così sono arrivato in Italia».

Qui la vita dell’immigrato non è semplice. Non sempre gli studi fatti in patria vengono riconosciuti. Non sempre il lavoro disponibile corrisponde alla formazione posseduta. Richar tira fuori tutta la sua grinta e si rimette in gioco. Studia da operatore socio-sanitario, una vocazione più che un mestiere. Una professione che richiede un’attenzione particolare nei confronti delle persone con le quali si lavora. A maggior ragione se sono disabili. Sì, perché Richar trova un lavoro alla Casa Ragazzi Onlus, una struttura che ospita persone dai 18 ai 65 anni con disagio psichico e fisico.

«Non lavoriamo con macchine, ma con persone vulnerabili – spiega -. Non è un dettaglio. Noi abbiamo una relazione diretta con esseri umani e, per di più, con esseri umani che hanno difficoltà. Questo richiede un’attenzione particolare, una delicatezza, una pazienza delle quali non si può fare a meno, soprattutto in una struttura, come quella in cui lavoro, che vuole offrire un servizio di eccellenza».

Sul posto di lavoro Richar conosce il sindacato e si avvicina alla Cisl. «La Cisl – continua – ha uno stile unico. Un modo di rapportarsi al lavoro e ai lavoratori che è speciale perché porta avanti le sue istanze cercando il confronto. Un modo di fare che evita lo scontro e cerca di contrattare e cercare il meglio per i lavoratori». Un anno fa viene eletto delegato.

«Il compito di un sindacalista in una struttura, come quella in cui lavoro, non è semplice – conclude Richar -. Dobbiamo cercare di offrire un servizio eccellente, ma con una connotazione umana, ai pazienti, ma, allo stesso tempo dobbiamo tutelare i nostri lavoratori. Per questo è nato in confronto, non sempre facile, con la direzione. Recentemente abbiamo lottato affinché venissero assunte due persone. Ciò permette di ridurre i carichi di lavoro ma anche di migliorare l’assistenza ai disabili. Questo è il nostro modo di lavorare e di stare vicino ai più deboli».

Tratto da: CISL MONZA BIANZA LECCO - 10 luglio 2019
RICHAR CARBAJAL è stato eletto componente della Segreteria CISL FP Monza Brianza Lecco a fine 2022