ab9068efb3967f7f2b711cd5b0779f4355be91eb

Condivi questa pagina con chi vuoi

CISL FP MONZA BRIANZA LECCO 

uomo
CONTATTO
DOVE SIAMO
SOCIAL

fp.monzabrianzalecco@cisl.it

Via Dante, 17/a - 20052 Monza Brianza

Via Besonda, 11 – 23900 Lecco


twitter
facebook

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala malfunzionamento  Photo Credits

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Monza Brianza 039 239 9270 - Lecco 0341 275 573

Informativa sulla privacy

LA RETE SERVIZI CISL FP

Un aiuto efficace, efficiente e competente sul tuo territorio

immagine

UN AIUTO VERO

SEMPRE PRONTI AD ASSISTERTI

Vuoi sapere se il tuo contratto di lavoro è applicato correttamente? Hai bisogno di aiuto per la tua posizione previdenziale? Vuoi ricevere assistenza per la tua denuncia dei redditi o il calcolo dell'ISEE? Per tutto ciò e molto altro puoi contare su una rete di sportelli specializzati diffusa in tutti il territorio: il Sistema Servizi Cisl.

fc bloccoservizi+.jpeg

Lo facciamo ogni giorno con una capillare rete di servizi sul territorio in cui le persone vivono e lavorano. Lo facciamo con grande impegno perché siamo convinti che  ogni conquista sociale collettiva ha valore solo se ogni singola persona che ne è interessata può effettivamente beneficiarne. Lo facciamo perché alle persone noi crediamo davvero!

persone

TI SERVE UNA MANO?

cisl
patronato
cisl

CAF CISL
ASSISTENZA FISCALE COMPLETA

PATRONATO INAS CISL
PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE

SINDACARE 
L'UFFICIO VERTENZE CISL

L’Ufficio Vertenze della CISL fornisce informazione e consulenza a lavoratori e lavoratrici per risolvere dubbi interpretativi relativi al contratto di lavoro e assistenza legale in caso di vertenze individuali sorte con il proprio datore di lavoro.

Il Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (CAF) ha ricevuto dal Ministero delle Finanze il compito di assistere lavoratrici e lavoratori dipendenti e persone pensionate negli adempimenti fiscali.

Il patronato Inas (Istituto Nazionale di Assistenza Sociale) si occupa di pratiche previdenziali e socio-assistenziali. Molti servizi sono gratuiti anche per chi non è iscritto.

Puoi ricorrere all’Ufficio Vertenze se:

  • non ricevi lo stipendio
  • ti licenziano
  • lavori in nero
  • la tua azienda è in fallimento, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, concordato in bianco, accordi di ristrutturazione dei debiti, piano attestato di risanamento
  • vuoi contestare il contratto che ti applicano
  • sei in una situazione di conflitto che non riesci a risolvere con il tuo datore di lavoro
  • Domande di Pensione – Calcolo della Pensione
  • Pensione di Inabilità – Pensione di Invalidità
  • Congedi di Maternità, Paternità e Parentali
  • Assegno Unico
  • Lavoratori disabili: le agevolazioni
  • Assistenza a familiari disabili: come funzionano permessi e congedi
  • Permessi per lutto e per motivi familiari
  • Maternità e lavoro: tutela della salute
  • Congedi per maternità e paternità
  • Congedi per adozione o affidamento
  • Contributi figurativi per congedi di maternità e paternità
  • Bonus per i figli e trattamenti di famiglia
  • Assegno di maternità del Comune e assegno di maternità dello Stato

La gamma dei servizi offerti è davvero ampia. Citiamo i principali:

  • Modello 730 - Dichiarazione redditi
  • Calcolo IMU/TASI
  • Modello ISEE
  • Modelli RED
  • Assistenza pagamento cartelle
  • Contenziosi fiscali
  • Modelli Icric / Iclav / Accas-Ps
  • Colf e Badanti
  • Servizio Successioni
mani
assistenza a disabili
sportello social

SUCCESSIONI
PER SAPERE COSA FARE

COLF & BADANTI
PER LE FAMIGLIE 

SPORTELLO SOCIALE
IL WELFARE PER I PIÙ FRAGILI

L’ufficio successioni tratta le pratiche per la redazione della dichiarazione di successione, le volture catastali, la redazione delle dichiarazioni integrative. Oltre a questi adempimenti, il serviziooffre assistenza e svolge consulenza per tutte le pratiche catastali.

Lo sportello Colf e Badanti del Caf Cisl è stato pensato per fornire un supporto specifico e specializzato alle famiglie, un aiuto e tutta l’assistenza necessaria per la gestione del rapporto di lavoro di colf, assistenti familiari, baby sitter, governanti.

Lo sportello ha la funzione di ascoltare, informare, orientare gli iscritti rispetto ai servizi presenti sul territorio e alle agevolazioni per le persone fragili. Offre informazioni sui seguenti ambiti: accesso ai servizi sociali comunali e distrettuali, agevolazioni per persone diversamente abili, domiciliarità e residenzialità per persone non autosufficienti, contributi a sostegno della famiglia, amministratore di sostegno, agevolazioni trasporti, esenzioni ticket sanitari.

cisl
cisl
cisl

ADICONSUM 
AL SERVIZIO DEI CONSUMATORI

SICET
IL SINDACATO DEGLI INQUILINI

ANTEAS
VOLONTARIATO E SOCIALE

E' un’associazione di volontariato che ha come missione principale il sostegno ad anziani ed adulti in difficoltà, con l’obiettivo di manifestare una solidarietà concreta per le persone fragili.

Adiconsum è un'associazione di consumatori che opera in piena autonomia dalle imprese, dai partiti e dal governo. Rivolgiti con fiducia ai nostri esperti per ogni tuo dubbio.

Il SICET è un’organizzazione che offre i servizi per l’affermazione e la difesa del diritto alla casa e all’abitare, grazie ad una rete di consolidate competenze.

Fin dalle origini, l’attività dell’Anteas si è concentrata sull’accompagnamento di anziani e disabili verso strutture sanitarie e sociosanitarie, oltre che sull’assistenza nelle quotidiane necessità della vita, nei casi in cui queste persone non possano disporre di altre forme di solidarietà familiare.

Nell’edilizia privata per la stipula dei contratti d’affitto e la loro gestione, per l’assistenza agli sfrattati, per il recupero delle somme non dovute. Nel condominio per la ripartizione delle spese condominiali e la partecipazione alle assemblee condominiali, per la gestione dei piccoli condomini. Nell’edilizia pubblica per la presentazione delle domande per le case popolari di edilizia pubblica e la gestione dei vari problemi con i gestori (ALER, ecc.). Offre inoltre assistenza e consulenza per la presentazione delle domande al Fondo Sostegno Affitti (FSA) della regione Lombardia.

  • assicurazioni, garanzie, ricorsi al Giudice di Pace, canone RAI, recupero IVA 10% su Tarsu
  • sospensioni mutui prima casa, consulenze legali,  consulenze burocratiche varie
  • reclami delle bollette Enel, Telecom, ecc.
  • rapporto con le compagnie di assicurazione sulla congruità e sui tempi del risarcimento dei danni in caso di incidente d'auto
  • cittadino e pubblica amministrazione (autocertificazione, trasparenza amministrativa, ecc)
  • trasparenza bancaria e finanziaria, consulenza e assistenza in ambiti finanziari
  • problemi relativi a viaggi e vacanze
  • ambiente e risparmio energetico
  • interventi obbligatori sugli impianti domestici
  • consulenza legale
omino
immagine
mobbing
28872354f3fd4957b050c9921dd1693f8ed059a9

SPORTELLO CONCILIAZIONE LAVORO FAMIGLIA

SPORTELLO DISCRIMINAZIONI E MOLESTIE

SPORTELLO MOBBING E DISAGIO LAVORATIVO

Offre informazioni sulle misure di tutela degli equilibri vita/lavoro in tema di congedi familiari e servizi di conciliazione. 

Come orientarsi nell’intricato panorama dei servizi socio-assistenziali erogati da Regione, ASL ed Enti Locali? A chi riferire di un disservizio subito?  Oppure ti trovi in una situazione di disagio dovuta a vessazioni, discriminazioni o molestie da parte dei colleghi di lavoro o dei tuoi superiori?

Informazione, supporto e tutela nei casi di molestie sessuali e di discriminazioni complessivamente intese (di genere, razza, età, orientamento sessuale, ...) nei luoghi di lavoro.

Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 sono migliaia i lavoratori che si sono rivolti alle organizzazioni sindacali per l’assistenza nelle pratiche connesse alla conciliazione famiglia-lavoro. Per questo si è deciso di inserire all’interno di un progetto della rete conciliazione di Ats Brianza l’apertura di sportelli che possano fornire orientamento e informazione rispetto a tutte le misure di conciliazione a disposizione sul territorio.

Lo sportello si avvale della consulenza di una avvocata giuslavorista esperta in materia e, quando necessario, di un’avvocata penalista e di una psicologa. Vi si accede al centro attraverso l’UFFICIO VERTENZE della Cisl Monza Brianza Lecco.

 I lavoratori e le lavoratrici che vivono una situazione di difficoltà nel luogo di lavoro, legata al proprio stato di genitore, di disabile, di tossicodipendente, ex carcerato, di alcoolista, di disagio psichico, di vittima di mobbing, discriminazioni o molestie, possono rivolgersi allo Sportello Sociale e Mobbing.

E C'È MOLTO DI PIÙ...

foglie

nell'articolata rete dei servizi e degli sportelli che trovi in CISL FP Monza Brianza Lecco

immagine
ANOLF - IMMIGRATI

un’associazione di volontariato e senza scopo di lucro promossa dalla CISL che ha come scopo la crescita dell’amicizia e della fratellanza tra i popoli.

immagine
IAL - FORMAZIONE PROFESSIONALE

IAL è l’ente di formazione costituito dalla CISL per promuovere la crescita professionale, la riqualificazione e la formazione dei giovani e dei lavoratori.

immagine
AMBIENTE SALUTE E SICUREZZA

Lo Sportello è impegnato nella promozione di attività e servizi di conoscenza, informazione e formazione proponendosi di contribuire ad affermare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro