Condivi questa pagina con chi vuoi
Via Dante, 17/a - 20052 Monza Brianza
Via Besonda, 11 – 23900 Lecco
Documenti trasparenza I Cookie info I Segnala malfunzionamento I Photo Credits
© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia
Il welfare sanitario nel Terzo Settore Uneba
L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta un’ulteriore forma di tutela a disposizione dei cittadini che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal Sistema Sanitario Nazionale. Il ricorso alla sanità privata integrativa può dunque riguardare il singolo, che può stipulare polizze e contratti in autonomia, o essere realizzato in forma collettiva, se rientrante tra i diritti previsti dai CCNL, dagli albi professionali o da specifici contratti integrativi predisposti dalle singole aziende.
La possibilità di poter usufruire di un pacchetto sanitario integrativo è certamente un valore aggiunto per ogni lavoratrice e lavoratore. In questo caso stiamo parlando di un’ulteriore forma di tutela a disposizione di coloro che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal Sistema Sanitario Nazionale. L'attuale sistema, infatti, prevede la possibilità di fare ricorso alla sanità privata integrativa da parte di un singolo individuo, che può stipulare polizze e contratti in autonomia, o in forma collettiva, se rientrante tra i diritti previsti dai CCNL, dagli albi professionali o da specifici contratti integrativi predisposti dalle singole aziende.
Oltre a confermare le coperture assicurative ed i servizi già implementati per gli anni 2022 e 2023, il
prossimo biennio registra un’ulteriore aggiunta, riconoscendo massima attenzione alla prevenzione della
salute, riservando prestazioni specialistiche differenziate per lavoratori uomini e lavoratrici donne.
Inoltre, dal 2024 è inserita la nuova “GARANZIA LENTI” che prevede un massimale di € 65,00 per
biennio/nucleo, che interviene in caso di modifica certificata da oculista o ottico optometrista, per la
copertura delle spese per l’acquisto di lenti o lenti a contatto.
Sempre dal 2024 sarà attivata la nuova piattaforma “CHIARA”, ovvero il nuovo chatbot di Unisalute a cui lavoratori e lavoratrici possono accedere dalla propria area riservata per essere supportati nella fruizione dei servizi e delle prestazioni offerte dal piano assistenziale, compreso lo stato dei rimborsi e dell’utilizzo delle coperture/massimali.
Scarica le locandine:
• esami di prevenzione specifici per donne
Unisalute si prende cura ogni giorno di 10 milioni di assicurati provenienti dalle più grandi aziende italiane con una rete capillare di migliaia di strutture sanitarie convenzionate garantisce le migliori cure a tariffe competitive. Una grande rete di strutture sanitarie in Italia e all'estero: case di cura, ospedali, poliambulatori, psicologi, medici specialisti e dentisti.
Per le lavoratrici ed i lavoratori cui si applica il Contratto Nazionale di Lavoro Uneba è disponibile una particolare formula di sanità integrativa attraverso un particolare accordo stipulato con Unisalute, compagnia del Gruppo Unipol leader nell'assicurazione salute che da 25 anni si dedica solo alla protezione sanitaria.
UniSalute è la compagnia del Gruppo Unipol leader nell'assicurazione salute che da 25 anni si dedica solo alla protezione sanitaria. Offre piani sanitari personalizzati e integrati con un’ampia gamma di servizi per rispondere a 360° a tutte le esigenze di sanità integrativa.